-
Cosa è una feature?
Una feature è una funzione aggiuntiva che puoi aggiungere in via opzionale alla tua ordinazione per votazioni, elezioni e nomine. Se desiderassi ad esempio integrare il tuo logo nel sistema elettorale online di POLYAS, puoi ordinare la feature "Il tuo logo nel sistema elettorale online". Le feature non sono comprese nel…
-
Cosa posso fare in un’elezione di test e a cosa devo fare attenzione?
Le elezioni di test ti possono aiutare a verificare le diverse impostazioni della tua elezione, nonché a identificare e a risolvere i possibili errori fatti durante l’impostazione. Puoi condurre gratuitamente un’elezione di test con un massimo di nove elettori di test. Per fare ciò, fai click nel tuo Online Voting Manager…
-
Cosa si intende con tornata elettorale?
Con tornata elettorale si intende un ciclo di votazione con limitazione temporale, all’interno della quale gli aventi diritto al voto o alla votazione possono esprimere il loro voto. Ogni elezione online POLYAS consiste in una tornata elettorale. In una tornata elettorale possono essere depositate più schede elettorali, e…
-
Cosa significano le opzioni avanzate per schede elettorali e come si possono configurare?
Alla voce “Opzioni avanzate”, nell’Online Voting Manager POLYAS puoi definire ulteriori regole per la tua scheda elettorale. Qui trovi ad es. le impostazioni “Espressione di troppi voti attivata/disattivata” e “Espressione di troppi pochi voti attivata/disattivata“. Qui puoi leggere ulteriori informazioni sulla…
-
Cosa succede se dovessi avere assegnato più voti del quantitativo massimo a mia disposizione?
Se dovessi avere assegnato più voti di quanti siano a tua disposizione sulla base delle regole elettorali della tua elezione, sarai avvertito dal sistema. Avrai quindi l’opportunità di correggere ancora una volta la tua espressione del voto oppure di confermarla. Se dovessi confermare la tua espressione del voto, il tuo…
-
Cosa succede se dovessi fare click sul pulsante “Interrompi l’espressione del voto"?
Il tuo voto non sarà salvato provvisoriamente se dovessi interrompere la tua espressione del voto. In questo caso, all’interno del periodo elettorale potrai effettuare nuovamente il log-in nel sistema elettorale e prendere nuovamente le tue decisioni.
-
Dove vedo i risultati elettorali?
Dopo il termine dell’elezione, puoi trovare i relativi risultati nell’Online Voting Manager. Fai click sull’elezione desiderata e seleziona quindi la cartella “Partecipazione/risultati “. Sotto al grafico sulla partecipazione al voto troverai, dopo il termine dell’elezione, il pulsante verde “Risultati”. Se fai click su…
-
È eventualmente possibile risalire a decisioni di sottogruppi di aventi diritto al voto?
Il segreto elettorale vale in modo illimitato per tutte le segmentazioni di elettori nell’elenco elettori. Consigliamo, al fine di garantire efficacemente il segreto del voto, di non creare (sotto)gruppi di elettori troppo piccoli (< 30 persone).
-
È possibile accertare chi abbia votato e chi abbia preso parte all’elezione?
Sì, è possibile. Non appena l’elezione è in corso, cambia la visione nella cartella “Aventi diritto al voto”. Lì appaiono due ulteriori colonne. La prima colonna indica l’invio per e-mail: se le e-mail dovessero essere state inviate con successo, appare una spunta verde. La seconda colonna mostra chi ha votato. Puoi…
-
È possibile estendere il periodo di voto di un'elezione online dopo che è iniziata?
No, non puoi allungare il periodo elettorale. Questo vale per tutte le soluzioni POLYAS. Il periodo elettorale è determinato prima di sigillare l’elezione ed è incluso automaticamente nel nostro sistema di voto. Una volta sigillato il sistema non è più possibile modificare il periodo elettorale o il registro degli elettori…