-
C’è l’opportunità di svolgere gratuitamente l’elezione con un massimo di 9 partecipanti?
Purtroppo, abbiamo dovuto interrompere questo servizio a causa dell’alta richiesta. Lo svolgimento gratuito di elezioni con un massimo di nove partecipanti non è purtroppo più possibile. Per testare il tuo progetto, è a tua disposizione una funzione di test gratuita con un massimo di cinque partecipanti.
-
C’è un meccanismo che evita gli attacchi di brute-force?
Sì. POLYAS evita attacchi di brute force limitando il quantitativo di tentativi per ciascuna unità di tempo e per ciascun indirizzo IP del client.
-
C’è una sorveglianza parziale del sistema per registrare gli attacchi mirati e reagire ad essi?
Sì. Il sistema elettorale POLYAS dispone di un monitoring e di un sistema di allarme.
-
Ci potete nominare i certificati ISO27001 dei vostri fornitori di servizi?
Qui puoi trovare i relativi certificati dei nostri fornitori di servizi: Hetzner: https://www.hetzner.de/unternehmen/zertifizierung, https://www.hetzner.de/pdf/FOX_Zertifikat_de.pdf Open Telekom Cloud: https://open-telekom-cloud.com/de/sicherheit/datenschutz-compliance,…
-
Ci sono opportunità di sconto per associazioni no profit?
No, purtroppo non offriamo alcuno sconto. Se dovessi allestire tu stesso la tua elezione, puoi risparmiare i costi di assistenza che si verrebbero a creare per l’allestimento e l’assistenza da parte di POLYAS.
-
Ci sono test di hackeraggio oppure security-audits, e le lacune di sicurezza vengono colmate?
Sì. In POLYAS si svolgono annualmente dei test di penetrazione condotti da partner indipendenti (Physikalisch Technische Bundesanstalt, ISICO GmbH e Micromata GmbH). Le falle di sicurezza identificate saranno colmate. Su richiesta è possibile visionare il report, il quale deve tuttavia essere annerito in parte per non…
-
Ciascuna elezione sarà da pagare separatamente?
Ciascun progetto sarà fatturato separatamente. In un progetto puoi anche realizzare più schede elettorali per più punti di votazione. Più progetti possono eventualmente essere unificati, qualora le impostazioni come titolo, intervallo di tempo ed elenco degli eventi diritto al voto o alla votazione siano identici.
-
Come commissione elettorale devo sottoscrivere un accordo sul trattamento dei dati dell‘incarico?
Sì, è necessaria la sottoscrizione di un accordo sul trattamento dei dati, poiché nell’ambito di ciascun progetto elettorale vengono scambiati con POLYAS i dati dei tuoi aventi diritto al voto. Fanno parte di essi, tra gli altri, i dati inseriti nell’elenco elettori nonché i contenuti delle schede elettorali. POLYAS ha…
-
Come è fatto un esempio di configurazione di schede elettorali?
L’Online Voting Manager POLYAS ti offre, per la creazione di schede elettorali, tutta una serie di opportunità di configurazione. Qui ti spieghiamo, sulla base di due configurazioni di esempio, cosa esse significhino e come venga rappresentata l’espressione del voto nel file con i risultati. Qui leggi come si configurano…
-
Come è garantita l’integrità del sistema elettorale POLYAS?
Il codice cumulativo di verifica viene impiegato in POLYAS per evitare che i voti possano essere manipolati all’interno dell’urna dopo essere stati espressi. Dopo ogni 30 voti pervenuti si forma un blocco. I voti sono ordinati in modo casuale, cosicché non possa più essere possibile risalire a quando sia pervenuto un…