-
Come è fatto un esempio di configurazione di schede elettorali?
L’Online Voting Manager POLYAS ti offre, per la creazione di schede elettorali, tutta una serie di opportunità di configurazione. Qui ti spieghiamo, sulla base di due configurazioni di esempio, cosa esse significhino e come venga rappresentata l’espressione del voto nel file con i risultati. Qui leggi come si configurano…
-
Come fa POLYAS ad escludere che si possa votare più volte?
POLYAS utilizza un cosiddetto token (un numero casuale generato dal sistema), garantendo contemporaneamente il segreto del voto, per evitare che degli aventi diritto al voto possano esprimere più volte il loro voto. Ciò funziona come segue: quando un avente diritto al voto effettua il log-in nel sistema elettorale online…
-
Come funziona il test gratuito?
Per prima cosa devi creare un account gratuito nel nostro sistema, e depositare in esso un’elezione. Poi, in fondo a destra, puoi vedere un pulsante ”Test”. Fai click sul pulsante, inserisci gli indirizzi e-mail degli elettori di test e avvia l’elezione di test. Analogamente a quanto avviene in un’elezione vera e propria,…
-
Come funziona l’espressione del voto online con POLYAS?
Riceverai i tuoi dati di accesso per il sistema elettorale e il link per la tua elezione online (per lo più) per e-mail. La e-mail viene inviata da POLYAS. In alternativa, vi è anche l’opportunità che la tua commissione elettorale ti invii i dati di accesso per lettera, o che sia allestito un SecureLink. Se dovessi…
-
Come garantisce POLYAS che il risultato elettorale non sia falsificato dopo l’elezione?
Nel sistema elettorale online di POLYAS CORE 2.5.0, all’urna elettorale viene assegnato un codice di controllo chiaro e univoco a livello mondiale (numero esadecimale a 64 cifre). Se si dovessero apportare modifiche al file, cambia il codice di controllo. Il codice di controllo può essere verificato con il tool di…
-
Come garantisce POLYAS un’espressione del voto segreta e anonima?
Nel software elettorale POLYAS CORE 2.5.0, dopo il tuo log-in nel sistema elettorale online viene generato per te un token anonimo che non permette assolutamente di risalire alla tua identità. L’espressione del tuo voto si svolge quindi tramite questo token. Dopo l’espressione del voto, il tuo token sarà nuovamente…
-
Come posso allestire un’elezione online con POLYAS?
Per condurre la tua prima elezione online con POLYAS, hai bisogno solamente di un account gratuito su POLYAS. Nell’Online Voting Manager di POLYAS hai le seguenti opportunità: creare le schede elettorali online, con pratici modelli per elezioni di lista, elezioni di candidati, votazioni e informazioni sui candidati…
-
Come si configurano i voti sulla scheda elettorale?
In funzione del tipo di scheda elettorale, nell’Online Voting Manager POLYAS puoi definire in punti diversi un quantitativo minimo e massimo di voti da assegnare. Ciò ha un effetto diverso sull’espressione del voto dei tuoi elettori nel sistema elettorale. -> Qui trovi degli esempi di configurazione. Quando inserisci alla…
-
Come si svolge l’anonimizzazione dell’elettore da parte di POLYAS?
Per effettuare il log-in nel sistema elettorale POLYAS, l’elettore necessita di due dati di accesso, che egli riceve per e-mail da POLYAS: l’ID dell’elettore e la sua password valida, generata solo per questa elezione. L’ID dell’elettore viene prelevato dall’elenco elettori, mentre la password viene creata automaticamente…
-
Come vengono identificati gli elettori in POLYAS?
Gli elettori vengono autenticati sulla base di più caratteristiche di identificazione. Una variante impiegata spesso è l’identificazione tramite ID dell’elettore e password: l’elettore viene ammesso dal sistema all’espressione del voto tramite la combinazione di un numero di identificazione personale, ad es. il codice di…