-
Come possono gli aventi diritto al voto accedere al sistema elettorale online di POLYAS?
I tuoi elettori ricevono tutti i dati di accesso necessari nonché l’indirizzo del sistema elettorale online con il modo di spedizione da te scelto. Con l’ausilio di questi dati, i tuoi elettori possono effettuare il log-in e avviare l’espressione del voto. Nella seconda fase dell’espressione del voto, i dati di accesso…
-
Come si svolge esattamente l’invio dei dati di accesso?
Ciascun avente diritto al voto riceve una e-mail individuale dal sistema elettorale online di POLYAS. In questa e-mail si trovano, sotto forma di testo libero, i dati rilevanti per la votazione, come un ID dell’elettore, una password e l’URL dell’elezione.
-
Cosa faccio se uno dei miei elettori dovesse avere dimenticato o perso la sua password?
Puoi effettuare il log-in nell’Online Voting Manager in tutta semplicità, cercare l’elettore interessato nell’elenco elettori e inviare nuovamente per e-mail i dati di accesso all’elettore interessato. Come previsto dagli standard di sicurezza POLYAS, non è possibile creare una nuova password ex novo, proprio per evitare…
-
È possibile che più persone condividano un indirizzo e-mail e ciononostante ciascuna di essa esprima un voto?
Sì. I dati di accesso per un’elezione online, un Live Voting oppure una nomina con POLYAS consistono sempre in un ID e in una password. Avvertenza: solitamente, le password vengono generate dal sistema e sono composte da 10 caratteri alfanumerici difficili da confondere. In alternativa, il comitato elettorale può…
-
Gli elettori possono essere raggiunti anche telefonicamente, se non dovessero disporre di un indirizzo e-mail?
Lo puoi organizzare tu stesso come commissione elettorale: se non dovesse essere disponibile alcun indirizzo e-mail, puoi raggiungere telefonicamente ciascun membro e inoltrare telefonicamente ad esso i suoi dati di accesso. Puoi esportare i dati di accesso nell’Online Voting Manager e gestirli. Osserva che, per motivi di…
-
L’elezione può essere condotta anche senza indirizzi e-mail?
Sì. Puoi effettuare l’upload di una lista con i soli ID, e definirli come ID dell’elettore nell’elezione. Per la notifica dei dati di accesso (password e ID) dovrà poi essere stabilita un’alternativa all’invio per e-mail.
-
L’indirizzo e-mail di un avente diritto al voto può essere ancora modificato durante l‘elezione?
Se durante la digitazione dell’indirizzo e-mail dovesse essere stato commesso un errore, hai l’opportunità di avviare nuovamente l’invio dei dati di accesso a ciascun avente diritto al voto: al medesimo indirizzo e-mail, ad un indirizzo corretto o addirittura ad un indirizzo nuovo. Questa feature è disponibile solo durante…
-
Nel digitare l’indirizzo e-mail bisogna fare attenzione ai caratteri minuscoli e maiuscoli?
Sì, nel sistema elettorale online di POLYAS si differenzia sempre tra caratteri minuscoli e maiuscoli. È valido quanto hai depositato nel tuo elenco elettori. Quindi, se lì era stato salvato N.Cognome@mailprovider.it, anche al log-in è necessario inserire questo indirizzo, qualora l’indirizzo e-mail dovesse essere stato…
-
Non ho ricevuto i miei dati di accesso, cosa posso fare?
Riceverai i dati di accesso prima dell’inizio dell’elezione, per e-mail oppure per lettera, in funzione di quanto scelto dalla commissione elettorale. Se non dovessi avere ricevuto alcuna e-mail, controlla per prima cosa la tua cartella di spam. Poi verifica nuovamente la tua posta in ingresso. Chi ha inviato la e-mail non…
-
Più persone possono condividere un indirizzo e-mail ed esprimere ciononostante un voto per ciascuna persona?
Sì. Nel caso in cui dei coniugi dovessero condividere un indirizzo e-mail, è preferibile che tu utilizzi un altro attributo in qualità di ID dell’elettore, e che lo contrassegni chiaramente. Gli indirizzi e-mail potranno quindi apparire due volte, ma gli ID appariranno una sola volta. Quindi, ciascun ID potrà anche…