Adegua alle tue esigenze la visualizzazione dei risultati per il tuo Live Voting
- Mostrare solo le informazioni e i valori rilevanti
- Offrire un valore aggiunto agli aventi diritto al voto
- Rappresentare in modo individuale il risultato della votazione
La feature “Configurazione ampliata dei risultati nel Live Voting Cockpit” ti permette di visualizzare e adeguare in modo individuale i risultati della tua votazione. Tramite il Live Voting Cockpit, il comitato elettorale può mostrare esclusivamente le informazioni e i valori rilevanti per questo risultato. Inoltre, la feature offre tutta una serie di ulteriori valori, filtri e opzioni di visualizzazione che di standard non sono a disposizione nel Live Voting Cockpit.
Avvertenza: questa è una feature esclusiva per il Live-Voting e quindi ordinabile solo per questo tipo di votazione.
1. Come ordinare la feature
Per ordinare la feature, naviga nel tuo progetto di Live-Voting nell’Online Voting Manager di POLYAS nella tab della feature e fai click sulla relativa piastrella della feature. Tramite il pulsante verde “Aggiungi” puoi ordinare la feature per il tuo Live Voting.
Piastrella della feature “Configurazione ampliata dei risultati nel Live Voting Cockpit”.
Non sono necessarie ulteriori fasi per l’allestimento della feature. Completa l’allestimento del tuo Live Voting, sigillalo e avvialo.
2. Configurazione dei risultati nel Live Voting Cockpit
Dopo ciascuna votazione svolta, nel Live Voting Cockpit hai l’opportunità di mostrare i risultati ai tuoi aventi diritto al voto. Una volta terminata una votazione e dopo il relativo conteggio, nella cartella “Risultati” trovi a destra un simbolo del cursore. Con un click sul simbolo si apre un modale tramite il quale puoi ora adeguare in modo individuale la visualizzazione del risultato.
Modale “Visualizzazione del risultato” nel Live Voting Cockpit.
2.1 Opportunità di configurazione
In funzione della configurazione della scheda elettorale da te apportata, è possibile impostare quanto segue:
- visualizzazione di risultati in cifre assolute e relative
- selezione di valori di base differenti per i risultati percentuali (ad es. tutte le schede elettorali valide, eventualmente con espressione di voti nulli, schede bianche, astensioni)
- mostrare o nascondere determinati valori nella presentazione del risultato (ad es. partecipazione, espressione di voti nulli, schede bianche oppure astensioni)
- mostrare e nascondere maggioranze/quorum
Osserva che, in funzione del tipo e della configurazione delle scheda elettorale, non sono possibili alcune configurazioni dei risultati e che esse non saranno quindi nemmeno mostrate come opzioni. Il modale “Visualizzazione dei risultati” è quindi otticamente variabile.
2.2 Valori base
Il valore base definisce su cosa debba basarsi la tua visualizzazione dei risultati. Inoltre, il valore base selezionato ha effetti sui risultati percentuali, sul diagramma a barre nonché sulle maggioranze.
Per il valore base, puoi scegliere tra “Aventi diritto al voto” e “Schede elettorali presentate valide”. Nell’ultimo caso, puoi inoltre adeguare ancora il valore base aggiungendo ulteriori opportunità come le schede elettorali che sono state presentate.
Aventi diritto al voto
Se dovessi selezionare “Aventi diritto al voto” come valore base, i risultati saranno calcolati per tutte le persone che potenzialmente hanno diritto di voto per questa scheda elettorale. Questo numero può differenziarsi dal quantitativo complessivo dei tuoi aventi diritto al voto tramite la definizione di gruppi elettorali.
Schede elettorali presentate valide
Se dovessi selezionare “Schede elettorali presentate valide” come valore base, i risultati saranno calcolati sulla base di tutte le schede elettorali valide non presentate bianche.
+ marcate come nulle
Oltre alle schede elettorali valide non presentate bianche, saranno conteggiate per il valore di base anche tutte le schede elettorali per le quali un avente diritto al voto non ha marcato la propria scheda azionando la checkbox “marcata come nulla”.
+ nulle a causa di violazione di regole elettorali
Se dovessi selezionare questa opzione, oltre alle “schede elettorali consegnate valide” saranno conteggiate per il valore di base anche tutte le schede elettorali nelle quali sono stati espressi troppi o troppi pochi voti per ciascuna scheda elettorale, per ciascuna lista o per ciascuna opzione di voto, cosicché le regole elettorali sono state violate.
+ astensioni
Oltre alle “Schede elettorali presentate valide”, saranno conteggiate tutte le astensioni presentate tramite l’attivazione della relativa checkbox.
+ presentate bianche
Sono considerate come presentate bianche le schede elettorali sulle quali non è stato espresso alcun voto. Se il quantitativo minimo di voti dovesse essere stato definito con 0, le schede elettorali presentate bianche non saranno valutate come nulle, benché conteggiate. Se il quantitativo minimo di voti dovesse essere stato definito con un valore > 0 (ad es. 1), tramite la presentazione di una scheda bianca sarebbero state violate le regole elettorali, cosicché la scheda verrà conteggiata solo come “nulla a causa di violazione di regole elettorali”.
Avvertenza: qui è selezionato per default “Schede elettorali presentate valide” / “+ marcate come nulle”/ “+ nulle a causa di violazione di regole elettorali”/ “+ astensioni”/ “+ presentate bianche”.
2.3 Valori statistici
Tutti i valori statistici da te selezionati vengono mostrati nella visualizzazione del risultato sopra alla tabella oppure del diagramma del risultato. In questo modo, i tuoi aventi diritto al voto riceveranno più informazioni sul risultato. È possibile mostrare o nascondere i seguenti valori:
- quantitativo di aventi diritto al voto
- schede elettorali presentate
- partecipazione in %
- nulle a causa di violazione di regole elettorali
- marcate come nulle
- marcato come astensione
- consegnate bianche
Se non desiderassi mostrare alcun valore statistico, puoi disattivare la funzione tramite il cursore principale.
Avvertenza: qui vengono mostrati per default tutti i valori tranne “consegnate bianche”. Se nelle impostazioni della scheda elettorale non dovessi avere attivato la marcatura come nulla oppure l’astensione, questi due valori non ti saranno nemmeno mostrati come opzione. Per la tua sicurezza, le nulle a causa di violazione di regole elettorali e le presentate bianche ti saranno mostrate anche quando il nostro sistema evita tecnicamente un’espressione del voto nulla (oppure bianca).
2.4 Quorum e maggioranze
Alla voce “Quorum e maggioranze” puoi fare apparire la maggioranza o il quorum che devono essere raggiunti per questa votazione, come previsto dal tuo statuto elettorale. Puoi scegliere tra:
- maggioranza assoluta (> 50%),
- maggioranza dei due terzi (≥ 66,66%)
- oppure maggioranza del 75% (≥ 75%).
Qui puoi anche stabilire il luogo della visualizzazione: per i valori statistici, sotto forma di linea verticale nel diagramma oppure in entrambi i luoghi. Se non volessi fare visualizzare alcun quorum e alcuna maggioranza, le puoi disattivare tramite il cursore principale.
Avvertenza: in funzione del tipo e della configurazione della scheda elettorale, il calcolo e la visualizzazione di quorum e maggioranze non è possibile (si veda a tal riguardo il cap. 4).
2.5 Visualizzazione del risultato
Al punto “Visualizzazione del risultato” puoi stabilire nel modale se il risultato debba essere mostrato:
- in numeri assoluti
- o in percentuale (%)
Avvertenza: qui è selezionato di default “Risultati assoluti”. In funzione del tipo e della configurazione della scheda elettorale, non sono tuttavia possibili entrambe le opzioni di visualizzazione (si veda a tal riguardo il cap. 4).
Esempio di visualizzazione del risultato in un diagramma a barre con indicazione della maggioranza dei due terzi.
3. Ulteriori forme di visualizzazione e filtri
A seconda delle funzioni aggiunte al tuo Live Voting, hai la possibilità aggiuntiva di visualizzare i risultati o filtrarli in base a determinati criteri:
3.1 Visualizzazione sotto forma di tabella o di diagramma a barre
Nella versione base del POLYAS Live Voting puoi già decidere se preferisci che i risultati dei tuoi aventi diritto al voto siano visualizzati sotto forma di tabella oppure di diagramma a barre. Dopo il conteggio dei voti, puoi definire ciò nel Live Voting Cockpit con un click sulla relativa scheda elettorale e poi alla voce “Risultati”. Sopra i risultati, a sinistra, trovi il simbolo di una tabella e il simbolo di una barra. Selezione l’opzione desiderata con un click e guarda come cambia in basso la preview del tuo risultato.
Avvertenza: in caso di risultati con assegnazione di un peso e in funzione del tipo e della configurazione della scheda elettorale, è possibile solo la visualizzazione sotto forma di tabella (si veda a tal riguardo il cap. 4).
Impostare la visualizzazione come tabella o grafico a barre.
3.2 Definire la successione
In alto, a destra dell'icona del cursore, si trova l'icona del filtro. Qui puoi determinare l'ordine di visualizzazione dei risultati:
- come sulla scheda elettorale
- in ordine decrescente
Se dovessi selezionare “come sulla scheda elettorale”, i risultati delle opzioni di scelta saranno visualizzati nella successione della scheda elettorale. Se dovessi selezionare “decrescente”, nella posizione più in alto sarà visualizzato il risultato con il maggior quantitativo di voti. Anche per ciò è sufficiente la versione base del Live Voting di POLYAS.
Impostare l'ordinamento dei risultati nel Live Voting Cockpit.
3.3 Dipendenza delle opportunità di visualizzazione dal tipo di scheda elettorale
Nella seguente tabella puoi vedere le dipendenze delle opportunità di configurazione in relazione alle impostazioni o al tipo di scheda elettorale:
4. Combinazione con altre funzioni
4.1 Combinazione con la funzione "Voto ponderato”
Se hai prenotato la funzione "Voto ponderato", nell'area dei filtri per l'ordine, vedi la voce "Voto ponderato", in cui puoi stabilire se visualizzare solo i risultati ponderati, solo quelli non ponderati o sia quelli non ponderati che quelli ponderati.
Determinazione della visualizzazione delle opzioni di ponderazione del voto
Attenzione: puoi visualizzare i risultati come grafico a barre solo se sono stati selezionati solo i risultati non ponderati.
4.2 Combinazione con la funzione "Gruppi di valutazione”
Se utilizzi la funzione "Gruppi di valutazione", nell'area "Risultati", sotto la voce "Risultato complessivo", trovi una voce denominata "Gruppi di valutazione" che puoi selezionare facendo clic sulla casella. A seconda di ciò che è stato spuntato qui:
- viene visualizzato il risultato complessivo
- oppure il risultato complessivo e i risultati del gruppo selezionato.
Nota: come impostazione predefinita viene selezionato il risultato complessivo.
Per selezionare il gruppo di valutazione che desideri visualizzare oltre al risultato complessivo, fai clic sul menu a tendina che è appare sotto la voce "Gruppi di valutazione" e seleziona il gruppo o i gruppi corrispondenti.
4.3 In combinazione con la funzione "votazioni palesi" (nota anche come "votazione per appello nominale")
Se combini la funzione "Configurazione estesa dei risultati" con le votazioni palesi, sono disponibili per te ulteriori opzioni di configurazione per la visualizzazione dei risultati delle votazioni palesi o per appello nominale:
Tramite l'icona della persona, nell'angolo in alto a destra, puoi mostrare le votazioni per appello nominale e visualizzare un massimo di tre attributi degli aventi diritto al voto memorizzati nell'elenco dei votanti idonei, che vengono poi visualizzati nel risultato.
Visualizzazione dei risultati delle votazioni palesi o per appello nominale
Oltre alla visualizzazione come tabella, puoi selezionare anche una visualizzazione a barre. Per cambiare la visualizzazione, clicca sull'icona corrispondente accanto alla voce "Risultato complessivo". Clicca poi su "Mostra risultati" in basso a destra per mostrare i risultati ai tuoi elettori nella visualizzazione selezionata.
Essi vedranno quindi sotto le barre o la tabella le persone, le frazioni o i gruppi che hanno votato per la rispettiva opzione elettorale.
Attenzione: ti preghiamo di osservare che questa visualizzazione dei risultati dei voti aperti non può essere utilizzata per i risultati ponderati.
Visualizzazione dei risultati come grafico a barre
Consiglio di POLYAS: se filtri i risultati anche in base ai gruppi di valutazione, puoi visualizzare i risultati come un diagramma a ciambella.
Rappresentazione dei risultati come diagramma a ciambella