Come è fatto un esempio di configurazione di schede elettorali? -
<main> <article class="userContent"> <p>L’<a href="https://configure.polyas.com/" rel="nofollow noreferrer ugc">Online Voting Manager POLYAS</a> ti offre, per la creazione di schede elettorali, tutta una serie di opportunità di configurazione. Qui ti spieghiamo, sulla base di due configurazioni di esempio, cosa esse significhino e come venga rappresentata l’espressione del voto nel file con i risultati.</p><h3 data-id="qui-leggi-come-si-configurano-le-schede-elettorali"><a href="https://community.polyas.com/italiano/kb/articles/789-come-si-configurano-i-voti-sulla-scheda-elettorale" rel="nofollow noreferrer ugc">Qui leggi come si configurano le schede elettorali ></a></h3><h2 data-id="esempio-1%3A-configurazione-standard-nellonline-voting-manager">Esempio 1: configurazione standard nell’Online Voting Manager</h2><p>La configurazione standard nell’<a href="https://configure.polyas.com/" rel="nofollow noreferrer ugc">Online Voting Manager POLYAS</a> prevede le seguenti impostazioni:</p><ul><li>Votare in modo non valido: attivato</li><li>Voti minimi: 0</li><li>Voti massimi: 1</li><li>Espressione di troppi voti: attivato</li><li>Espressione di troppi pochi voti: attivato</li><li>Astensione: attivato</li></ul><div class="embedExternal embedImage display-medium float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/9KKGGSTOI45N/it-konf-1.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/9KKGGSTOI45N/it-konf-1.png" alt="Esempio 1: configurazione standard" height="761" width="634" loading="lazy" data-display-size="medium" data-float="none"></img></a> </div> </div> <p>Ciò significa che i tuoi elettori possono esprimere 0 voti oppure 1 voto per presentare una scheda elettorale valida. Le regole elettorali prevedono tuttavia che sia possibile superare i voti massimi. Se gli elettori dovessero assegnare 2 voti, essi possono presentare la scheda elettorale, ma essa sarà valutata nulla.</p><h3 data-id="qui-puoi-leggere-ulteriori-informazioni-sullespressione-di-troppi-o-troppi-pochi-voti"><a href="https://community.polyas.com/italiano/kb/articles/790-cosa-significano-le-opzioni-avanzate-per-schede-elettorali-e-come-si-possono-configurare" rel="nofollow noreferrer ugc">Qui puoi leggere ulteriori informazioni sull’espressione di troppi o troppi pochi voti ></a></h3><p>Se gli elettori dovessero assegnare in questo esempio 0 voti, la scheda elettorale sarà valutata valida e conteggiata come vuota, poiché le regole elettorali ammettevano l’espressione di 0 voti.</p><div class="embedExternal embedImage display-medium float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/KMTZQ824TK9Q/ergebnis-konf-1.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/KMTZQ824TK9Q/ergebnis-konf-1.png" alt="Esempio di risultato 1" height="350" width="758" loading="lazy" data-display-size="medium" data-float="none"></img></a> </div> </div> <h2 data-id="esempio-2%3A-voti-minimi-1">Esempio 2: voti minimi > 1</h2><p>In questo esempio, tutte le ulteriori opzioni delle regole sulle schede elettorali sono disattivate, anche l’astensione. Il quantitativo di voti minimi è stato fissato a 1 e l’elettore viene “costretto” ad esprimere un voto. </p><ul><li>Votare in modo non valido: disattivato</li><li>Voti minimi: 1</li><li>Voti massimi: 3</li><li>Espressione di troppi voti: disattivato</li><li>Espressione di troppi pochi voti: disattivato</li><li>Astensione: disattivato</li></ul><div class="embedExternal embedImage display-medium float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/186RPWJ516Q7/it-kon-2.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/186RPWJ516Q7/it-kon-2.png" alt="Esempio 2: voti minimi > 1" height="761" width="627" loading="lazy" data-display-size="medium" data-float="none"></img></a> </div> </div> <p>Se in questo esempio l’elettore non esprime alcun voto, questo sarà considerato non valido. In questo caso l’elettore deve correggere l’espressione del voto, poiché per un’espressione valida del voto è proibito esprimere troppi e troppi pochi voti.</p><p>Quindi, se l’elettore dovesse esprimere 1, 2 oppure 3 voti, la scheda elettorale sarebbe conteggiata come segue nel file con i risultati:</p><div class="embedExternal embedImage display-medium float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/WNJUBXIG6PZY/ergebnis-konf-2.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/WNJUBXIG6PZY/ergebnis-konf-2.png" alt="Esempio di risultato 2" height="352" width="758" loading="lazy" data-display-size="medium" data-float="none"></img></a> </div> </div> <p><br></p> </article> </main>