Cosa significano le opzioni avanzate per schede elettorali e come si possono configurare? -
<main> <article class="userContent"> <p>Alla voce “Opzioni avanzate”, nell’<a href="https://configure.polyas.com/" rel="nofollow noreferrer ugc">Online Voting Manager POLYAS </a>puoi definire ulteriori regole per la tua scheda elettorale. Qui trovi ad es. le impostazioni “Espressione di troppi voti attivata/disattivata” e “Espressione di troppi pochi voti attivata/disattivata“.</p><h3 data-id="qui-puoi-leggere-ulteriori-informazioni-sulla-configurazione-di-schede-elettorali"><a href="https://community.polyas.com/italiano/kb/articles/789-come-si-configurano-i-voti-sulla-scheda-elettorale" rel="nofollow noreferrer ugc">Qui puoi leggere ulteriori informazioni sulla configurazione di schede elettorali ></a></h3><div class="embedExternal embedImage display-medium float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/658GZF31L5VL/erweiterte-optionen.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/658GZF31L5VL/erweiterte-optionen.png" alt="Opzioni avanzate" height="483" width="635" loading="lazy" data-display-size="medium" data-float="none"></img></a> </div> </div> <h2 data-id="espressione-di-troppi-voti-troppi-pochi-voti">Espressione di troppi voti / troppi pochi voti </h2><p>Tramite la disattivazione della <strong>espressione di troppi voti</strong>, il sistema evita che sia presentata una scheda elettorale con troppi voti. Ciò significa che l’elettore può esprimere al massimo il quantitativo di voti previsto. </p><div class="embedExternal embedImage display-large float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/NL8W9SSEFIB7/abgabe-zu-vieler-stimmen.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/NL8W9SSEFIB7/abgabe-zu-vieler-stimmen.png" alt="espressione di troppi voti" height="88" width="600" loading="lazy" data-display-size="large" data-float="none"></img></a> </div> </div> <p><strong>Un esempio</strong>: sulla scheda elettorale è consentito esprimere al massimo 5 voti. L’elettore esprime tuttavia > = 6 voti, tanto che appare un’avvertenza a correggere l’espressione del voto. Se la <strong>espressione di troppi voti </strong>dovesse essere disattivata, è necessario correggere l’espressione del voto. Non è possibile l’espressione di un voto e il pulsante per l’espressione vincolante del voto è grigio. </p><p>Funziona allo stesso modo il caso in cui l´<strong>espressione di troppi pochi voti</strong> dovesse essere disattivata: all’elettore è impedito esprimere un quantitativo di voti inferiore al limite minimo, poiché gli viene mostrata un’esortazione a correggere la propria espressione del voto. Se dovesse essere stato stabilito un quantitativo minimo pari a 1 e l’elettore non dovesse assegnare alcun voto, apparirebbe questa avvertenza.</p><div class="embedExternal embedImage display-large float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/NKATRLTOOZNX/abgabe-zu-weniger-stimmen.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/NKATRLTOOZNX/abgabe-zu-weniger-stimmen.png" alt="espressione di troppi pochi voti " height="85" width="597" loading="lazy" data-display-size="large" data-float="none"></img></a> </div> </div> <p>Quindi, se non si dovesse attivare l’espressione di troppi e/o troppi pochi voti, si è sicuri che l’elettore assegni un quantitativo di voti compreso nell’intervallo da te fissato tra i voti minimi e massimi. Prima che gli elettori abbiamo corretto la loro espressione del voto, essi non possono portare a termine la votazione e presentare i loro voti in modo vincolante.</p><p>Se si dovesse attivare l’espressione di troppi o troppi pochi voti, gli elettori possono esprimere meno voti del quantitativo minimo oppure più voti del quantitativo massimo. Essi ricevono una relativa avvertenza e hanno l’opportunità di correggere la loro espressione del voto. Se non dovessero farlo, la scheda elettorale sarà conteggiata come scheda nulla e nel risultato dell’elezione i voti saranno riportati alla voce <em>“Quantitativo di schede elettorali nulle – di cui non validi per trasgressione delle regole elettoriali”</em>.</p><div class="embedExternal embedImage display-medium float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/KBPCRSXDR096/ungu-cc-88ltig-wahlregelver.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/KBPCRSXDR096/ungu-cc-88ltig-wahlregelver.png" alt="“Quantitativo di schede elettorali nulle – di cui non validi per trasgressione delle regole elettoriali”" height="143" width="303" loading="lazy" data-display-size="medium" data-float="none"></img></a> </div> </div> <h2 data-id="esprimere-voti-non-validi-astensione">Esprimere voti non validi & astensione</h2><p>Puoi attivare le funzioni ”Esprimere voti non validi” oppure “Astensione” per fornire agli elettori l’opportunità di rendere attivamente nulla la loro scheda oppure di astenersi dal voto. Differentemente dalla combinazione delle diverse impostazioni sopra descritte, nel campo “Esprimere voti non validi” l’elettore decide di votare in modo non valido. </p><p>In un voto per corrispondenza, si raggiungerebbe ciò ad es. barrando la scheda elettorale. Nel PDF con i risultati, questi voti non validi si trovano alla voce “<em>di cui selezionati come scheda nulla”</em>.</p><div class="embedExternal embedImage display-medium float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/EIITGW5ZCV1S/bildschirmfoto-2022-02-04-um-12-54-52.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/EIITGW5ZCV1S/bildschirmfoto-2022-02-04-um-12-54-52.png" alt="di cui selezionati come scheda nulla" height="140" width="310" loading="lazy" data-display-size="medium" data-float="none"></img></a> </div> </div> <p>È altresì possibile attivare l’opzione “Astensione”. Tramite essa si concede all’elettore l’opportunità di astenersi dall’espressione del voto. </p><h3 data-id="qui-trovi-degli-esempi-di-configurazione-di-schede-elettorali"><a href="https://community.polyas.com/italiano/kb/articles/791-come-e-fatto-un-esempio-di-configurazione-di-schede-elettorali" rel="nofollow noreferrer ugc">Qui trovi degli esempi di configurazione di schede elettorali ></a></h3> </article> </main>