Allestire un’interfaccia per la commissione elettorale -
<main> <article class="userContent"> <h3 data-id="gestisci-in-modo-efficace-il-processo-elettorale">Gestisci in modo efficace il processo elettorale</h3><ul><li>Spartizione della gestione elettorale tra più persone</li><li>Garanzia della qualità tramite l’opportunità di test autonomi</li><li>Visione illimitata nei file log dell’elezione</li></ul><p>Se desiderassi utilizzare la feature “Interfaccia per la commissione elettorale” per la tua votazione online, rivolgiti al tuo election manager oppure all’assistenza POLYAS (support@polyas.de). Essi sbloccheranno e allestiranno per te la feature. Osserva che per l’implementazione è necessario un anticipo di perlomeno 14 giorni.</p><p>L’interfaccia per commissione elettorale ti offre opzioni differenti per la gestione della tua elezione. Tutte le persone autorizzate per l’interfaccia della commissione elettorale possono:</p><ul><li>Avviare e interrompere manualmente l’elezione</li><li>Provvedere ad una nuova ripresa in caso di disfunzione</li><li>Avviare il conteggio manuale oppure archiviare l’elezione</li><li>Condurre test autonomi per la verifica della funzionalità dei subsistemi dell’elezione</li><li>Verificare lo status elettorale</li><li>Visionare i file log – ovvero i protocolli tecnici della tua elezione</li></ul><p><strong>Avvertenza</strong>: non è possibile testare l’interfaccia per la commissione elettorale nell’ambito di un’elezione di test.</p><div class="embedExternal embedImage display-large float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/7BPMQ292UZX9/interfaccia-della-commissione-elettorale.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/7BPMQ292UZX9/interfaccia-della-commissione-elettorale.png" alt="Interfaccia della commissione elettorale.png" height="657" width="857" loading="lazy" data-display-size="large" data-float="none"></img></a> </div> </div> <h2 data-id="requisiti-per-lallestimento-e-lutilizzo"><strong>Requisiti per l’allestimento e l’utilizzo</strong></h2><p>In modo che possiamo allestire per le l’interfaccia per la commissione elettorale, necessitiamo da te il <strong>quantitativo di persone</strong> che desideri autorizzare per l’Interfaccia. Per queste persone, ad esempio la tua commissione elettorale, puoi mettere inoltre a nostra disposizione i nomi utenti desiderati. I nomi utente, assieme ad una password, costituiscono i dati di accesso all’interfaccia per commissione elettorale.</p><p>Hai l’opportunità di separare i compiti, per l’avvio, il termine e il conteggio dell’elezione nell’interfaccia per la commissione elettorale. Qui più persone devono autorizzare una procedura prima che essa possa essere eseguita. Se desiderassi la separazione dei compiti per la tua elezione, comunicaci il </p><p><strong>Quantitativo di autorizzazioni</strong> per ciascuna opzione amministrativa. Osserva che per ciascuna opzione devi determinare una persona sostitutiva che abbia anch’essa tale autorizzazione in caso di un’assenza dovuta a malattia.</p><p>Hai inoltre l’opportunità di fare adeguare da noi il periodo di attesa dell’espressione del voto. Di standard, esso è pari a 15 minuti. Il tempo di attesa definisce il tempo dopo il termine dell’elezione, entro il quale gli utenti che hanno già effettuato il log-in possono ancora esprimere il loro voto. Gli elettori che non hanno ancora effettuato il log-in non possono tuttavia effettuare il log-in in questo periodo. </p><p>Per l’utilizzo successivo dell’interfaccia per commissione elettorale, le persone autorizzate necessitano dei seguenti requisiti:</p><ul><li> un’apparecchiatura finale propria, sulla quale possono effettuare il log-in</li><li>una connessione ad internet funzionante</li><li>un browser web aggiornato (supportiamo Browser Chrome, Firefox, Opera , Safari, Edge)</li></ul><h4></h4><h2 data-id="prima-dellelezione"><strong>Prima dell’elezione</strong></h2><p>Per utilizzare l’interfaccia per la commissione elettorale, dovresti raccogliere in precedenza i dati necessari e comunicarli ai tuoi elettori autorizzati. </p><p>Essi sono:</p><ol><li>il link verso l’interfaccia per commissione elettorale, che puoi trovare nell’<a href="unsafe:about:blank" rel="nofollow noreferrer ugc">Online Voting Manager POLYAS</a></li><li>i tuoi dati di accesso, che ricevi dal tuo election manager o dal servizio assistenza. </li><li>La chiave di firma e di comunicazione per tutti i componenti di sistema e la chiave dell’urna per il conteggio, che ricevi dal tuo election manager o dal servizio assistenza. </li></ol><p> Con i dati di accesso, composti da nome utente e password, ciascun membro della commissione elettorale può effettuare individualmente il log-in. Il tuo election manager ti invierà in precedenza tali dati per e-mail. Qualora desiderato, sussiste l’opportunità di generare autonomamente i dati di accesso con l’ausilio di un programma.</p><p>Ci sono inoltre <strong>chiavi di firma e di comunicazione per i componenti di sistema </strong>come l’urna elettorale, l’elenco o il validatore, i quali sono generati dal sistema. Ti consigliamo di suddividere le chiavi all’interno della tua commissione elettorale. Tuttavia, è importante che una persona disponga di tutte le chiavi per lo sblocco dei componenti.</p><p>Per avviare il conteggio della tua votazione online, necessiti inoltre della <strong>chiave dell’urna</strong>, che protegge l’urna elettorale. Anche essa è generata dal sistema.</p><p>Per sbloccare l’interfaccia per la commissione elettorale, una persona della tua commissione elettorale richiama l’URL e inserisce la chiave di firma e di comunicazione per l’interfaccia. Questa è ora sbloccata e tu puoi qui gestire la tua votazione online.</p><p><strong>Attenzione: </strong>se al posto di un’elezione non certificata dovessi condurre un’elezione certificata, alcune fasi del processo divergono. In tal caso, rivolgiti alla consulenza del tuo election manager.</p><p> </p><h4 data-id="1.-avviare-lelezione"><strong>1. Avviare l’elezione</strong></h4><p>Per avviare ora la votazione online, tutti i membri della commissione elettorale che svolgono tale autorizzazione devono avere effettuato il log-in. Definisci tu in precedenza di quante persone si tratta.</p><p>A tale scopo, fai click su “Svolgimento dell’elezione”, poi su “Avvia procedura elettorale” e inserisci nuovamente i tuoi dati di accesso per autenticarti. Poi, con un click su “Autorizzazione all’avvio dell’elezione” puoi terminare la procedura. </p><p><strong>Attenzione</strong>: assicurati di effettuare le autorizzazioni una dopo l’altra, ed effettua il log-out dopo l’autorizzazione, altrimenti essa può essere eliminata.</p><p>Dopo la conferma da parte di tutti i membri stabiliti per l’autorizzazione dell’avvio dell’elezione, la persona che ha effettuato il log-in per ultima può avviare l’elezione in via finale con un click su “Avvia procedura elettorale” e poi su “Autorizzazione all’avvio elettorale”.</p><p>In seguito, devono essere inserite tutte le chiavi di firma e di comunicazione per avviare i sistemi: </p><ol><li>chiave di firma e di comunicazione per il validatore</li><li>chiave di firma e di comunicazione per l’urna elettorale</li><li>chiave di firma e di comunicazione per l’elenco elettori</li></ol><p><strong>Avvertenza: </strong>è necessario osservare che il sistema elettorale differenzia tra caratteri minuscoli e maiuscoli.</p><p>Lo status dei componenti di sistema passa ora da <em>DISABLED</em> a <em>UP</em>. Così hai aperto con successo il tuo seggio elettorale.</p><p> </p><h4 data-id="2.-condurre-test-autonomi"><strong>2. Condurre test autonomi</strong></h4><p>Per testare tutti i sistemi dell’elezione online, fai click in basso a destra sul pulsante “Test autonomo” nel settore “Amministrazione”. Ora si verifica quanto segue:</p><ul><li>la raggiungibilità dei sistemi elettorali </li><li>i tempi di sistema sui differenti server</li><li>il quantitativo di voti pervenuti </li><li>il quantitativo di aventi diritto al voto nell’elenco elettori </li><li>il quantitativo di elettori che hanno già votato</li><li>l’integrità delle somme di verifica e la comunicazione tra l’elenco elettori e l’urna elettorale. <a href="https://community.polyas.com/deutsch/kb/articles/44-wie-wird-die-integritaet-des-polyas-wahlsystems-gewaehrleistet" rel="nofollow noreferrer ugc">Leggi qui ulteriori informazioni ></a></li></ul><p>La verifica si svolge esclusivamente in modo codificato. Qualora un settore dovesse presentare un errore, nell’interfaccia per commissione elettorale sarà visualizzato un messaggio.</p><p> </p><h4 data-id="3.-visionare-protocolli-e-file-log"><strong>3. Visionare protocolli e file log</strong></h4><p><strong> </strong>Nel settore “Amministrazione” trovi inoltre il pulsante “File di protocollo”. Da tale file puoi prelevare informazioni sull’avvio del server, sui test autonomi condotti oppure sui messaggi di errore. I messaggi sono qui suddivisi in categorie: </p><ul><li>DEBUG = solo a scopo di sviluppo</li><li>INFO = messaggi di status</li><li>WARN = avvertenze</li><li>ERROR = errori da comandi errati</li><li>FATAL = messaggio di disfunzione</li></ul><p><strong> </strong></p><h4 data-id="4.-terminare-lelezione"><strong>4. Terminare l’elezione</strong></h4><p>Per terminare manualmente l’elezione, tutti i membri autorizzati a terminare l’elezione della commissione elettorale devono avere effettuato il log-in. La votazione online deve essere terminata nel momento definito negli inviti al voto. Dopo il termine dell’elezione, interviene dapprima il tempo di attesa impostato. Tutti i membri della commissione elettorale fanno click uno dopo l’altro su “Termina procedura elettorale” e autorizzano la loro azione proprio come per l’avvio dell’elezione (si veda il punto 3). Dopo che tutte le autorizzazioni saranno pervenute, una persona selezionata potrà interrompere la procedura elettorale e terminare in modo finale l’elezione con un click sul pulsante di autorizzazione. A partire da questo punto non è più possibile un log-in da parte degli aventi diritto al voto.</p><p>Dopo la scadenza del tempo di attesa, si scarica il validatore. La persona che ha terminato l’elezione in modo finale devo ora sigillare e archiviare l’elezione. Solo ora saranno scaricate anche l’urna elettorale e l’elenco elettori. Non è più possibile esprimere voti e l’elezione è interrotta.</p><p> </p><h4 data-id="5.-conteggio-dellelezione"><strong>5. Conteggio dell’elezione </strong></h4><p>Per conteggiare ora la votazione online, tutte le persone che hanno il potere di autorizzare il conteggio devono avere effettuato il log-in nell’interfaccia per l commissione elettorale. Proprio come accade nelle altre autorizzazioni, ciascuna di esser fa click una dopo l’altra su “Conteggio e archiviazione” e autorizzano la procedura. La persona che assegna per ultima la propria autorizzazione conduce attivamente il conteggio e lo avvia.</p><p>Con l’ausilio della chiave dell’urna, la persona selezionata della commissione elettorale può ora decodificare l’urna elettorale. Inserisci la chiave e fai click su “Imposta nuovamente la key”. Fai nuovamente click su “Conteggio e archiviazione”. Infine, potrai visionare i risultati elettorali nell’interfaccia per commissione elettorale e scaricare l’elenco elettorale nonché i dati grezzi delle singole componenti.</p><p><strong>Avvertenza</strong>: il conteggio può durare alcuni minuti, in funzione del numero di voti nell’urna elettorale. Evita di fare nuovamente click su uno dei pulsanti nell’interfaccia per commissione elettorale durante questo intervallo di tempo. In questo caso, il conteggio verrebbe ritardato oppure interrotto.</p><p>Termina ora la tua elezione nel <a href="https://configure.polyas.com/" rel="nofollow noreferrer ugc">Online Voting Manager POLYAS</a>. Qui puoi infine scaricare i file con i risultati della tua elezione. <a href="https://community.polyas.com/italiano/kb/articles/232-come-scaricare-i-risultati-del-voto-online" rel="nofollow noreferrer ugc">Leggi qui per ulteriori informazioni ></a></p><p><strong> </strong></p> </article> </main>