Semplifica l’inserimento nella tua nomina
- Inserimento semplificato di candidati
- Minore incidenza di errore nel processo di inserimento
- Meno dispendio di lavoro nell’analisi
1. Prenotazione della feature ”Lista dei candidati con campo ricerca”
La feature ”Lista dei candidati con campo ricerca”agevola i tuoi aventi diritto alla candidatura nell’inserimento dei candidati desiderati nella loro candidatura. Creando una lista di candidati in cui è possibile condurre ricerche, quando i nominanti digitano alcune delle prime lettere del nome, nel campo di nomina appaiono delle proposte per il completamento del nome.
La feature è attualmente disponibile solo con il supporto del team POLYAS. Rivolgiti a noi se desiderassi utilizzare la feature per la tua nomina. Rivolgiti a tale scopo a support@polyas.de oppure al tuo Election Manager.
2. Specificare il tipo di nomina
Se desideri prenotare la feature, stabilisci prima:
- se i nominanti possono presentare solo candidature dalla lista dei candidati (proposta fissa)
- Oppure se i nominanti possono anche presentare altre candidature (candidatura a testo libero)
Se dovessi scegliere “Nomina a testo libero”, gli aventi diritto alla candidatura possono nominare anche candidati non presenti nella lista dei candidati presentata.
In via opzionale, puoi scegliere se i nominati debbano fornire il loro assenso digitale alla candidatura o meno. L’assenso può essere fornito solo da nominati selezionati dalla lista. In caso di digitazione libera non è possibile l’assenso digitale dei nominati, poiché la persona proposta non può essere identificata.
3. Allestire l’elenco degli aventi diritto alla candidatura
Per l’utilizzo della feature “Lista dei candidati in cui è possibile condurre ricerche e assenso digitale” devi adeguare il file Excel con il tuo elenco degli aventi diritto alla candidatura. Oltre alle comuni colonne – indirizzo e-mail, cognome, nome, ID –POLYAS necessita delle colonne “Nominare “ e “Essere nominati”. Qui depositi se l’avente diritto alla candidatura possa nominare attivamente oppure se possa essere nominato o meno. Inserisci qui a tale scopo in entrambe le colonne “YES” oppure “NO”:
In caso di aventi diritto alla candidatura attiva e passiva, i quali possano sia presentare candidature che essere nominati, inserisci quanto segue:
· Colonna “Nominare “: YES
· Colonna “Essere nominati “: YES
Gli aventi diritto alla candidatura passiva possono esclusivamente essere nominati, ma non hanno alcun diritto attivo di candidatura. Essi non possono quindi effettuare il log-in nella piattaforma di nomina:
· Colonna “Nominare”: NO
· Colonna “Essere nominati“: YES
Avvertenza: poiché gli aventi diritto alla candidatura passiva non hanno alcun accesso alla piattaforma di nomina e non ricevono quindi nemmeno un invito, per essi non è necessario depositare un indirizzo e-mail nell’elenco degli aventi diritto alla nomina.
Gli aventi diritto alla candidatura attiva possono presentare candidature, ma essi non possono essere nominati. A tale scopo, le colonne devono essere compilate come segue:
· Colonna “Nominare”: YES
· Colonna “Essere nominati“: NO
Attenzione: non è possibile inserire “NO” in entrambe le colonne. Gli aventi diritto alla nomina devono avere quantomeno una autorizzazione.
Consiglio POLYAS: scarica il nostro modello per la creazione del tuo elenco degli aventi diritto alla candidatura: modello Excel.
Avvertenza: per creare manualmente l’elenco, segui la fase 4 e compila quindi manualmente l’elenco nell’Online Voting Manager.
4. Aggiungere gli attributi e definire le colonne in cui è possibile condurre ricerche
Prima di importare l’elenco degli aventi diritto alla candidatura, nell’Online Voting Manager POLYAS devi aggiungere al tuo elenco gli attributi “Candidarsi” ed “Essere candidati”. Vai quindi su “Aventi diritto alla candidatura”, fai click su “Attributi” > “Aggiungi nuovo attributo” e aggiungi “Candidarsi” ed “Essere candidati” . Entrambi gli attributi sono dati obbligatori e devono quindi necessariamente essere indicati.
Alla voce “Attributi” puoi ora aggiungere ulteriori colonne del tuo elenco degli aventi diritto alla candidatura, come ad esempio il cognome o il nome dei tuoi aventi diritto alla candidatura. Una volta aggiunti questi dati come attributi, nel tuo quadro generale degli attributi vedrai la colonna “Pubblico”. Se dovessi mettere qui una crocetta accanto al nome o al cognome, ciò significa che durante il processo di nomina il sistema condurrà ricerche in queste colonne e che i relativi contenuti saranno mostrati ai tuoi aventi diritto alla candidatura come possibile opzione di inserimento. La combinazione tra nome e cognome deve fornire un’assegnazione chiara. In caso di dubbi, completa con ulteriori dati, come ad es. un campo di specializzazione al fine di evitare possibili scambi di persona nella nomina.
Un esempio: hai deciso di attivare il nome e il cognome per la ricerca. Se uno dei tuoi aventi diritto alla candidatura volesse nominare ora Mario Rossi, egli verrebbe proposto sia quando gli aventi diritto alla candidatura digitano “Ma..“ che quando digitano “Ross…“. Tuttavia, se dovesse essere attivato solo in cognome, egli non verrebbe proposto quando si digita “Ma..”.
Dopo avere aggiunto tutti gli attributi e avere definito le colonne all’interno delle quali è possibile effettuare ricerche, fai click su “Salva”. Ora puoi importare il tuo elenco degli aventi diritto alla candidatura oppure compilarlo a mano. Per importare l’elenco, alla voce “Aventi diritto alla candidatura” fai click su “Import ed Export”. Qui puoi effettuare l’upload dell’elenco tramite drag-and-drop oppure cercarlo a partire dal tuo computer.
Assegna quindi i relativi attributi alle colonne e fai click su “Salva”.
Ora puoi configurare in modo finale la tua nomina e quindi ultimarla.
5. Come fornire l’assenso digitale
A causa di disposizioni di legge, dello statuto o dell’ordinamento elettorale, nonché a causa di motivi convenzionali, può essere che per la tua nomina sia necessario un assenso personale dei nominati. Se prenoti la feature “Lista di candidati con ricerche e assenso digitale” con le opzioni “… con assenso digitale”, sulla piattaforma di nomina gli aventi diritto alla nomina hanno l’opportunità di fornire il loro assenso dopo essere stati nominati da altri aventi diritto alla nomina.
Nel settore “Dichiarazione/i di assenso digitale/i” si mostra agli aventi diritto alla nomina quante nomine hanno ricevuto. Con un click su “Dichiarazione/i di assenso digitale/i” i nominati accedono alla dichiarazione di assenso. Qui possono essere selezionate tutte le nomine alle quali essi acconsentono. In questo modo, l’assenso può essere fornito personalmente dai nominati. L’assenso può anche essere ritirato durante la fase di nomina oppure essere assegnato più tardi per le nomine che si sono aggiunte. Per la commissione elettorale sono visibili le dichiarazioni di assenso fornite per ciascun nominato.