Ecco come i tuoi aventi diritto al voto possono proporre candidati propri durante l'elezione
- Incrementa la partecipazione al voto
- Elenco delle candidature aggiunte nel PDF con i risultati
- Inserisci un quantitativo illimitato di campi
Se desideri offrire ai tuoi aventi diritto al voto l’opzione per presentare candidature proprie all’interno dell’elezione, lo puoi fare con la nostra feature “Campo di libera digitazione”. Essa ti permette di aggiungere alle tue schede elettorali un quantitativo a piacere di campi di libera digitazione. In esse i tuoi aventi diritto al voto possono ad esempio inserire il nome di un candidato che in origine non era inserito nell’elezione.
Nota: la funzione può essere prenotata solo per la votazione online di POLYAS.
1. Ordinare la feature
Per ordinare la feature, nel tuo progetto vai all’Online Voting Manager POLYAS nel settore delle feature e fai click sulla piastrella della feature “Campo di libera digitazione”. Nella finestra modale che si aprirà, fai click sul pulsante verde “Aggiungi” per ordinare la feature.
2. Aggiungere campi di digitazione
Passa ora al settore “Schede elettorali”. Seleziona la scheda elettorale nella quale desideri aggiungere campi di libera digitazione e fai click su “Regole”. Tra le regole delle schede elettorali trovi, alla voce “Opzioni avanzate”, l’opportunità di attivare i campi di libera digitazione. Una volta che li avrai attivati, puoi stabilire il quantitativo di campi. Se ora torni al settore “Schede elettorali”, vedrai i campi di libera digitazione sotto alle righe già depositate per le opzioni elettorali. Essi non possono essere elaborati nel Voting Manager.
3. Import di campi di libera digitazione
Se desideri importare le tue schede elettorali sotto forma di file Excel, puoi inserire il denominatore #Campi di libera digitazione nel blocco candidati (#Candidati) della relativa scheda elettorale. Alla destra del denominatore inserisci quindi il quantitativo di campi di libera digitazione che devono apparire sulla scheda elettorale. Con i denominatori #Min. voti campi di libera digitazione e #Max. voti campi di libera digitazione puoi stabilire il quantitativo di voti da assegnare sui campi. Inserisci anche qui, sotto forma di numero, accanto a ciascun denominatore, il quantitativo di voti da esprimere.
4. Presentare candidature e scaricare i risultati
Per creare candidature proprie, i tuoi aventi diritto al voto devono compilare i campi di libera digitazione e marcarli inoltre con una crocetta.
Avvertenza: se non dovessi marcare con una crocetta i campi di libera digitazione compilati, essi non saranno valutati. Il sistema valuterà quindi la scheda elettorale come vuota o non valida.
Download dei risultati
Dopo l’elezione puoi scaricare i tuoi risultati nell’Online Voting Manager. Nel PDF con i risultati e nel file Excel ti saranno mostrati i candidati con campo libero di digitazione per ciascuna scheda elettorale, assieme ai voti ad essi assegnati.
Il sistema elenca qui tutti i candidati inseriti nel campo libero. Se sia l’elettore A che l’elettore B hanno assegnato un voto a “Pietro” e se il nome è stato scritto in modo identico, nel PDF con i risultati apparirà “Pietro” con due voti. Se i nomi dovessero essere stati scritti in modo diverso, il sistema li riporta singolarmente uno sotto all’altro. La verifica della validità e l’identificazione dei candidati inseriti nel campo libero, nonché la somma dei voti spetta alla commissione elettorale.