Le elezioni di test ti possono aiutare a verificare le diverse impostazioni della tua elezione, nonché a identificare e a risolvere i possibili errori fatti durante l’impostazione. Puoi condurre gratuitamente un’elezione di test con un massimo di nove elettori di test. Per fare ciò, fai click nel tuo Online Voting Manager POLYAS su “Test” e definisci i tuoi elettori. Per testare in modo ottimale la procedura elettorale, ti consigliamo di provare i seguenti punti. Osserva che in un’elezione di test per ciascun elettore di test è possibile una sola volta l’espressione vincolante del voto. Quindi, esprimi il voto in modo vincolante possibilmente solo dopo avere terminato il test.
- Utilizza dati di accesso falsi nel log-in (ad es. errori di lettere maiuscole e minuscole per ID e/o password). Il log-in non dovrebbe essere possibile, e dovrebbe apparire una relativa avvertenza. Diversamente da quanto accade in un’elezione produttiva, in un’elezione di test può essere utilizzato come ID dell’elettore solo l’indirizzo e-mail.
- Utilizza apparecchiature differenti (ad es. smartphone, tablet oppure PC).
- Utilizza browser differenti. Ti consigliamo di utilizzare versioni attuali di Safari, Edge, Firefox e Chrome. Purtroppo, non è più possibile utilizzare Internet Explorer.
- Esprimi il tuo voto in modo intenzionalmente non valido (ad es. tramite l’espressione di nessun voto o di troppi voti, oppure – laddove disponibile – tramite il pulsante “Esprimi voto non valido”). Durante la verifica ti saranno visualizzate delle relative avvertenze. Correggi la tua espressione del voto ed esprimi un voto valido. Ora, nella fase 4, non dovrebbe apparire alcuna avvertenza relativa all’espressione di un voto non valido.
- Interrompi l’espressione del voto ed effettua quindi nuovamente il log-in.
- Attendi per un intervallo di tempo di perlomeno 20 minuti prima di passare ad una fase successiva o precedente in un’elezione. In tal caso dovrebbe essere effettuato automaticamente il log-out.
- Effettua il log-in nel medesimo account di test con più browser. Il log-in è possibile. Effettua ora una selezione valida e fai click (eventualmente con l’aiuto di un’altra persona) possibilmente contemporaneamente su “Espressione vincolante del voto”. Mentre l’espressione del voto è stata possibile una volta, nell’altra finestra ricevi un messaggio di errore. Per chiarire: non appena interviene un ritardo di un paio di secondi tra le espressioni del voto, il voto pervenuto più rapidamente (con minimo scarto di tempo) perviene all’urna.
- Esprimi il tuo voto e tenta di effettuare nuovamente il log-in. Ora ti dovrebbe essere mostrata l’avvertenza che hai già votato.
- Dopo il termine dell’intervallo di tempo per l’elezione di test, apri il link che porta al seggio elettorale. Riceverai un messaggio di errore oppure un’avvertenza che l’intervallo di tempo è terminato.
Con l’ausilio di un’elezione di test puoi anche verificare se le tue regole elettorali, le ulteriori importazioni e le feature siano corrette. In tale ambito, fai attenzione a quanto segue (in caso di relativo impiego nella tua elezione di test):
- Il logo che utilizzi è visualizzato correttamente?
- La Corporate Identity adattata è visualizzata correttamente?
- Il quantitativo complessivo di schede elettorali (eventualmente per ciascun gruppo elettorale) è corretto?
- Il quantitativo di voti da esprimere per ciascuna scheda elettorale (eventualmente per ciascuna lista, su una lista e per ciascun candidato/per ciascuna opzione elettorale) è corretto?
- La modalità di scrittura e la successione delle schede elettorali e dei titoli delle liste e delle colonne eventualmente disponibili sono corrette?
- Il quantitativo, la successione e la modalità di scrittura dei candidabili/delle opzioni elettorali sulle singole schede elettorali sono corretti?
- I testi sopra e sotto le schede elettorali sono privi di errori e formattati correttamente?
- I link inseriti (ad es. sulle liste dei candidati oppure le ulteriori informazioni) nelle schede elettorali sono corretti?
- L’opzione “Vota in modo non valido” appare oppure è nascosta sotto alla scheda elettorale/alle schede elettorali?
- L’opzione “Astensione” appare oppure è nascosta sotto alla scheda elettorale/alle schede elettorali?
- L’assegnazione delle fotografie ai relativi candidati è corretta?
- Le avvertenze e i messaggi di errore sono conformi ai testi di sistema individuali che desideri avere?
- Le schede elettorali alle quali hai assegnato un determinato gruppo elettorale sono effettivamente visibili solo per il determinato gruppo elettorale?
Prima di ultimare il tuo progetto elettorale, dovresti verificare inoltre il link che porta all’elezione. Il link corrisponde a quello che hai inviato ai tuoi elettori (ad es. per posta)? Puoi trovare il link nel quadro generale del progetto.
Attenzione: il link dell’elezione di test diverge sempre dal link dell’elezione produttiva.