Il software elettorale POLYAS CORE 2.5.0 soddisfa i requisiti del profilo di protezione internazionale ai sensi dei Common Criteria ed è una parte integrante centrale della certificazione fornita dall’Ente federale per la sicurezza nella tecnica informatica (BSI). Il profilo di protezione per prodotti elettorali sicuri si appoggia ai principi elettorali sanciti dalla Costituzione (voto universale, segreto, libero, uguale, diretto).
Nel software elettorale POLYAS CORE 2.5.0, dopo il tuo log-in nel sistema elettorale online viene generato per te un token anonimo, tramite il quale non è assolutamente possibile risalire alla tua identità. L’espressione del tuo voto si svolge quindi sulla base di questo token. Dopo L’espressione del voto, il tuo token sarà nuovamente cancellato e l’elenco elettori sarà informato del fatto che per te non potrà essere generato un nuovo token, poiché hai già espresso il tuo voto.
In questo modo, l’elenco elettori saprà quindi che hai preso parte all’elezione, ma non saprà quale decisione elettorale tu abbia preso. L’urna elettorale sa invece come è stata compilata la scheda elettorale, ma non sa da chi. Solo tu sei a conoscenza dell’intero segreto.
Il rispetto dei principi elettorali nel sistema elettorale POLYAS CORE 3.0 è garantito tramite l’impiego di metodi crittografici e matematici. Ad esempio, il segreto del voto è garantito da procedure di codifica asimmetriche. Dopo l’espressione del voto non è più possibile abbinare il voto espresso con l’identità dell’elettore.