Così chi effettua la nomina può effettuare l’upload di file sui candidati
- Raccolta semplificata di dichiarazioni di assenso
- Ricevere un file ZIP ordinato con tutti i documenti di upload
- Decidi tu: upload obbligatorio oppure opzionale
Prenotare la feature “Upload di un file durante la nomina”
Con la feature “Upload di un file durante la nomina “i tuoi aventi diritto alla nomina possono effettuare l’upload dei loro documenti sui nominati oppure sugli organi da eleggere. Può trattarsi ad esempio di dichiarazioni di assenso oppure di schede segnaletiche.
Per attivare la feature, effettua il log-in nell’Online Voting Manager POLYAS e apri la tua nomina. Fai poi click sulla cartella “Feature“ e ordina l’upload di un file. Se l’attivazione dovesse essere andata a buon fine, nella descrizione in basso della feature apparirà l’avvertenza “Feature aggiunta al carrello “. Ora puoi chiudere la descrizione della feature.
Adeguare le candidature
Affinché i tuoi aventi diritto alla nomina possano allegare file durante la nomina, devi adeguare le candidature. Torna quindi alla cartella “Candidatura” e fai click sul simbolo dell’ingranaggio accanto al titolo della tua candidatura. Nelle impostazioni, sotto alla cartella “Regole”, puoi visionare il tipo di nomina da te scelto.
Qui puoi trovare una spiegazione dei tipi di nomina nonché delle istruzioni sull’allestimento di una nomina.
Ora trovi l’ulteriore impostazione “L’upload di un file per i candidati è attivato/disattivato” nonché, per la nomina di liste, l’impostazione “L’upload di un file per liste è attivato/disattivato”. Devi attivare entrambe le opzioni per consentire in via finale l’upload di un file per la relativa candidatura.
- Qui puoi decidere:
- se l’upload di un file sia obbligatorio,
- oppure se l’upload debba essere possibile solo in via opzionale
Avvertenza: i file desiderati per l’upload non possono superare 100 MB per ciascun avente diritto alla nomina. È possibile l’upload di file PDF, PNG oppure JPEG. Inoltre, per ciascun candidato di ciascun organo possono essere allegati al massimo cinque file.
Effettuare l’upload di file durante la nomina
Durante la fase di nomina, in tutte le candidature per le quali hai attivato l’upload di file appare ora un pulsante con l’indicazione “Importa documenti”. Quando gli aventi diritto alla nomina fanno click su di esso, si apre la finestra di upload. Qui puoi effettuare l’upload di un file, semplicemente tramite drag-and-drop oppure tramite la ricerca per cartelle. Una volta effettuato l’upload con successo è possibile eliminare i file caricati per errore (simbolo del cestino) oppure scaricarli nuovamente (simbolo del cloud).
Assegnazione dei file
I file di cui è stato effettuato l’upload devono ora essere assegnati dagli aventi diritto alla nomina ai candidati giusti oppure agli organi nella candidatura. Accanto alla casella da contrassegnare oppure nella riga di intestazione della candidatura si trova il simbolo della graffetta. Chi effettua la nomina fa click sulla graffetta e allega il file adeguato con un click del mouse. Quando un file viene assegnato ad una persona, la graffetta si colora di nero.
Dopo la nomina, i file vengono messi a disposizione delle commissioni elettorali sotto forma di file ZIP. I risultati sono ordinati come segue: