Presentare online le candidature nella nomina -
<main> <article class="userContent"> <h3 data-id="ecco-come-i-tuoi-elettori-possono-nominare-online-i-candidati">Ecco come i tuoi elettori possono nominare online i candidati</h3><ul><li>Presentazione di candidature ora anche online</li><li>Diversi tipi di nomina</li><li>Mettere in pausa la nomina in qualsiasi momento</li></ul><p>Con la piattaforma di nomina di POLYAS i tuoi elettori possono nominare comodamente da qualsiasi luogo del monto i loro candidati per una posizione o per un organo. Basteranno pochi minuti. Qui puoi scoprire come funziona una nomina online con POLYAS.</p><h2 data-id="log-in-nella-piattaforma-di-nomina">Log-in nella piattaforma di nomina</h2><p>I tuoi partecipanti ricevono, assieme all’invito al voto, i dati di accesso per la loro nomina, per lo più via e-mail. Non appena l’intervallo di nomina sarà iniziato, tramite il pulsante “Vai alla piattaforma di nomina” giungerai alla pagina di avvio della tua nomina. Ora effettua il log-in con i tuoi dati di accesso riportati nella e-mail – il tuo ID utente e la tua password – e passerai alla prima pagina della nomina. Qui ti sarà dato il benvenuto e ti sarà spiegato lo svolgimento del processo di nomina. Con un click sul pulsante verde “Avanti verso la nomina”, i candidabili passeranno ora alle candidature.</p><h2 data-id="presentare-candidature"> Presentare candidature</h2><p>Ora vedi le nomine impostate per la tua elezione. Ci sono tre tipi di nomina:</p><ol><li>Autonomina: gli elettori hanno l’opportunità di nominare sé stessi per una posizione o per un organo.</li><li>Nomina altrui: gli elettori possono proporre un’altra persona per una carica o per un organo.</li><li>Nomina di lista: gli elettori alla nomina possono presentare candidature di lista per un organo. Il quantitativo di candidati era stato precedentemente stabilito.</li></ol><p>In funzione del tipo di nomina, i tuoi elettori devono fornire dati differenti qualora desiderino presentare una candidatura:</p><h3 data-id="autonomina"><strong>Autonomina</strong></h3><p>Se il tuo candidabile volesse proporre sé stesso per la carica stabilita, egli contrassegna con una crocetta la casella davanti a “Nomino me stesso”. Nella casella appare una spunta verde. In via opzionale sussiste l’opportunità di nominare un sostituto. Ciò viene stabilito dal comitato elettorale durante la realizzazione dell’elezione. Se si preferisce rinunciare all’autonomina, la casella rimane vuota.</p><div class="embedExternal embedImage display-large float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/8I1CDTTRIHOH/selbstnom-s3.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/8I1CDTTRIHOH/selbstnom-s3.png" alt="Autonomina" height="460" width="1615" loading="lazy" data-display-size="large" data-float="none"></img></a> </div> </div> <h3 data-id="nomina-altrui"><strong>Nomina altrui</strong></h3><p>Per nominare qualcun altro, i tuoi candidabili devono contrassegnare dapprima con una crocetta la casella “Presento la seguente nomina altrui”. Anche qui appare una spunta verde. Dopodiché, nella tabella successiva possono essere forniti dati sulla persona nominata. Quali dati si debbano fornire dipende da quanto stabilito dalla commissione elettorale prima della realizzazione della nomina. Tuttavia, è necessario indicare perlomeno il nome e il cognome della persona, che devono essere inseriti dai candidabili nel campo di testo libero della tabella. Se non si desideri condurre una nomina altrui, anche qui si lascia libera la casella in alto.</p><div class="embedExternal embedImage display-medium float-right"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/S0ECDZP5GWCJ/listennom-s3.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/S0ECDZP5GWCJ/listennom-s3.png" alt="Nomina di lista" height="761" width="1247" loading="lazy" data-display-size="medium" data-float="right"></img></a> </div> </div> <h3 data-id="nomina-di-lista">Nomina di lista</h3><p>Anche nelle nomine di lista i candidabili, qualora essi vogliano effettuare una nomina, devono dapprima contrassegnare con una crocetta il campo in alto per la presentazione della candidatura. Ora, nella tabella seguente è possibile effettuare la nomina e inserire il nome nella lista. I candidabili trovano nel testo sulla candidatura il quantitativo minimo e massimo di candidati da nominare. Analogamente a quanto accade per la nomina di sostituti nell’autonomina, nella nomina di lista si deve indicare in via opzionale un incaricato di lista. Anche questo viene stabilito in precedenza dalla commissione elettorale. L’indicazione di un incaricato di lista può essere opzionale oppure obbligatoria.</p><p><strong>Avvertenza</strong>: un’indicazione obbligatoria si riconosce dal fatto che il relativo campo è contrassegnato dal simbolo *.</p><h2 data-id="verificare-la-candidatura">Verificare la candidatura</h2><p>Quando i tuoi candidabili avranno effettuato la loro scelta, essi fanno click sul pulsante verde “Verifica la nomina” all’estremità inferiore destra della candidatura. Questi hanno ora l’opportunità di verificare ancora una volta il voto espresso. Qualora una crocetta dovesse essere stata apposta in modo errato oppure un nome dovesse essere stato inserito in modo non corretto, all’estremità inferiore sinistra essi possono trovare il pulsante “Correggi”. Con un click ora essi possono tornare alla pagina di nomina e correggere i dati inseriti. Quando tutti i dati saranno corretti, essi fanno nuovamente click su “Verifica la nomina” e quindi su “Invia la nomina”. Ora le candidature che essi hanno presentato sono state inviate.</p><p>Gli aventi diritto alla candidatura possono esportare le loro candidature sotto forma di file PDF, ritirare la loro nomina oppure visionare le nomine finora pervenute.</p><p><strong>Avvertenza</strong>: gli aventi diritto alla nomina possono inoltre interrompere la nomina in qualsiasi momento. Le azioni attuate non saranno salvate. Un’espressione vincolante del voto avrà luogo solo quando la nomina sarà stata inviata. Se ciò non dovesse essere stato fatto, oppure in caso di ritiro della nomina effettuata, ciascun avente diritto alla nomina potrà effettuare nuovamente il log-in con i propri dati di accesso e condurre la nomina dall’inizio.</p><div class="embedExternal embedImage display-large float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/QFWHP9R2HPK5/eingeganene-nom.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/QFWHP9R2HPK5/eingeganene-nom.png" alt="le nomine finora pervenute" height="905" width="1619" loading="lazy" data-display-size="large" data-float="none"></img></a> </div> </div> <p><br></p> </article> </main>