Come impostare elezioni con candidati o approvazioni -
<main> <article class="userContent"> <h3 data-id="e-cosi-facile-realizzare-la-tua-scheda-elettorale-online">È così facile realizzare la tua scheda elettorale online</h3><ul><li>Semplice configurazione delle tue regole elettorali</li><li>Scegli tu: votazione oppure elezione di candidati</li><li>Adeguamento individuale del formato della scheda elettorale</li></ul><h3 data-id="vai-allonline-voting-manager"> <a href="https://configure.polyas.com/" rel="nofollow noreferrer ugc">Vai all’Online Voting Manager ></a></h3><p>Nella realizzazione delle schede elettorali per le vostre votazioni online, puoi scegliere tra i seguenti tipi di schede elettorali:</p><ul><li>elezioni di candidati e votazioni</li><li>elezioni di lista</li><li>altre forme elettorali</li></ul><p>Ciascun tipo di scheda elettorale ha particolari opportunità di impostazione, tramite le quali si rappresentano le regole elettorali. Fanno parte di esse, ad esempio, le impostazioni sul quantitativo di voti da assegnare, sull’espressione di un voto non valido oppure le impostazioni sul formato della scheda elettorale. In queste istruzioni ti spieghiamo l’elezione di candidati o le votazioni.</p><p>Avvertenza: qui trovi le istruzioni per l’allestimento <a href="https://community.polyas.com/italiano/kb/articles/175-avvia-ora-la-tua-elezione-di-lista" rel="nofollow noreferrer ugc">dell’elezione di lista</a> e di <a href="https://community.polyas.com/italiano/kb/articles/173-come-impostare-elezioni-con-voto-disgiunto-liste-aperte-o-chiuse" rel="nofollow noreferrer ugc">altre forme elettorali</a>.</p><div class="embedExternal embedImage display-large float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/D26ROGMGQKIA/bildschirmfoto-2021-06-16-um-12-01-20.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/D26ROGMGQKIA/bildschirmfoto-2021-06-16-um-12-01-20.png" alt="Bildschirmfoto 2021-06-16 um 12.01.20.png" height="606" width="926" loading="lazy" data-display-size="large" data-float="none"></img></a> </div> </div> <h2 data-id="regole-per-elezioni-di-candidati-e-votazioni">Regole per elezioni di candidati e votazioni</h2><p>Fai click nella tua elezione online sotto alla cartella “Scheda elettorale” sulla cartella “Regole” e seleziona “Elezioni di candidati e votazioni”.</p><p>Qui sotto appare “Voti complessivi”. Inserisci qui il quantitativo complessivo di voti che possono essere assegnati nella scheda elettorale. Se dovessi inserire qui 1 come minimo e 3 come massimo, i tuoi aventi diritto al voto potranno assegnare 1, 2 oppure 3 voti. Se dovessi decidere qui di non assegnare alcun voto, in questo caso la scheda elettorale sarà conteggiata come scheda nulla.</p><p>Qui sotto trovi, alla voce “Opzioni avanzate”, le seguenti opportunità di impostazione:</p><ul><li><strong>Consenti/non consenti i voti nulli</strong> = se dovessi attivare questa impostazione, nella scheda elettorale appare una checkbox con la quale gli elettori possono rendere volutamente nulla la scheda elettorale.</li><li><strong>Consenti/non consenti troppi voti</strong> = se dovessi attivare questa opzione, nel nostro esempio sopra riportato sarebbe possibile assegnare troppi voti. La scheda elettorale sarebbe tuttavia conteggiata come scheda nulla. Se dovessi disattivare questa opzione, non sarà più possibile assegnare troppi voti. In questo caso gli elettori sarebbero avvertiti di avere assegnato troppi voti e pregati di correggere la loro selezione.</li><li><strong>Consenti/non consenti troppi pochi voti </strong>= se dovessi consentire questa funzione, potrebbero essere assegnati troppi pochi voti. Riprendendo il nostro esempio sopra riportato, sarebbe possibile non assegnare alcun voto e rendere quindi nulla la scheda. Se dovessi disattivare questa opzione, non sarà più possibile assegnare troppi pochi voti. In questo caso gli elettori saranno avvertiti di avere assegnato troppi pochi voti e pregati di correggere la loro selezione.</li><li><strong>Consenti/non consenti l’astensione </strong>= se dovessi attivare questa impostazione, nella scheda elettorale apparirà una checkbox con la quale gli elettori potranno esprimere esplicitamente la loro astensione al voto.</li><li><strong>(Non) mostrare i voti disponibili</strong> = se dovessi attivare questa opzione, nella scheda elettorale apparirà un contatore che mostra agli elettori quanti voti abbiano ancora a disposizione.</li></ul><div class="embedExternal embedImage display-large float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/ARRWCIPZIGO8/it-neu.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/ARRWCIPZIGO8/it-neu.png" alt="Regole per elezioni di candidati e votazioni" height="459" width="705" loading="lazy" data-display-size="large" data-float="none"></img></a> </div> </div> <p>Una volta fatta la tua scelta, passa alle impostazioni dettagliate. Esse si trovano in due punti nell’Online Voting Manager POLYAS:</p><ol><li>Fai click nella cartella “Schede elettorali” sul simbolo dell’ingranaggio nell’angolo in alto a sinistra della tua lista e seleziona “Impostazioni”.</li><li>Vai alla cartella “Liste“, seleziona la lista per la quale intendi apportare le impostazioni e fai click accanto al nome della lista sul simbolo dell’ingranaggio.</li></ol><p><strong>Avvertenza</strong>: in presenza di più schede elettorali fai attenzione a quale lista tu abbia selezionato a sinistra nel quadro generale.</p><div class="embedExternal embedImage display-large float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/6CFFZB55WN8B/bildschirmfoto-2021-06-16-um-12-01-42.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/6CFFZB55WN8B/bildschirmfoto-2021-06-16-um-12-01-42.png" alt="Bildschirmfoto 2021-06-16 um 12.01.42.png" height="687" width="913" loading="lazy" data-display-size="large" data-float="none"></img></a> </div> </div> <h2 data-id="apportare-impostazioni-dettagliate">Apportare impostazioni dettagliate</h2><p>Nelle impostazioni dettagliate puoi stabilire il formato della scheda elettorale:</p><ul><li>numero di righe</li><li>numero di colonne</li><li>mostra/nascondi la riga di intestazione</li><li>mostra/nascondi il titolo delle colonne</li></ul><p>È opportuno optare per più colonne laddove si desideri fornire più dati sui candidati, ad esempio cognome, nome e codice personale.</p><p>Qui trovi le regole per le schede elettorali. Puoi stabilire quanti voti possano essere assegnati per ciascuna riga. Qui si intende il quantitativo di voti che possono essere assegnati per ciascun candidato o per ciascuna opzione di risposta.</p><div class="embedExternal embedImage display-large float-none"> <div class="embedExternal-content"> <a class="embedImage-link" href="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/OFJBRCR6R62G/bildschirmfoto-2021-06-16-um-12-01-49.png" rel="nofollow noreferrer noopener ugc" target="_blank"> <img class="embedImage-img" src="https://us.v-cdn.net/6034140/uploads/OFJBRCR6R62G/bildschirmfoto-2021-06-16-um-12-01-49.png" alt="Bildschirmfoto 2021-06-16 um 12.01.49.png" height="450" width="879" loading="lazy" data-display-size="large" data-float="none"></img></a> </div> </div> <p><strong>Un esempio: </strong>i tuoi aventi diritto al voto possono scegliere tra Maria Rossi e Mario Bianchi, e nelle regole della scheda elettorale c’è scritto che essi possono assegnare un minimo di 0 voti e un massimo di 1 voto per ciascuna riga. Quindi, ciò significa che puoi assegnare a Maria Rossi un voto oppure nessun voto, esattamente come puoi assegnare a Mario Bianchi un voto oppure nessun voto. Se il quantitativo complessivo di voti, come descritto nella sezione 1, dovesse essere limitato ad 1 voto, puoi assegnare un voto solo a uno dei due candidati, poiché disponi di un solo voto sull’intera scheda elettorale.</p><p>Se nelle regole della scheda elettorale dovessi inserire 5 come valore massimo di voti per ciascuna riga, accanto a ciascun singolo candidato appariranno cinque campi da contrassegnare, poiché in teoria puoi assegnare cinque voti per ciascuna riga, qualora i voti complessivi lo dovessero consentire.</p><p><strong>Avvertenza:</strong> Se dovessi scegliere qui, come minimo, un valore maggiore di 0, ad esempio 1, ciò significa che in ciascuna riga deve essere assegnato perlomeno un voto. Ai fini di un’espressione valida del voto, non è quindi possibile non assegnare alcun voto ad un’opzione elettorale.</p><p>Dopo che avrai definito le tue impostazioni preferite, fai click su “Salva”.</p><p>Invece di condurre un’elezione di persone, con questo tipo di scheda elettorale puoi naturalmente creare anche una votazione con opzioni di riposta sì/no. La realizzazione si conduce in modo analogo all’elezione di candidati.</p><h3 data-id="vai-allonline-voting-manager-1"> <a href="https://configure.polyas.com/" rel="nofollow noreferrer ugc">Vai all’Online Voting Manager ></a></h3><p><strong>Consiglio POLYAS: puoi aggiungere ulteriori righe e colonne alla tua elezione anche qui tramite il simbolo dell’ingranaggio nella linea di intestazione oppure tramite il menu, che è possibile aprire tramite una freccia verso il basso posta alla fine di ciascuna riga.</strong></p><p><br></p><h3></h3><p><br></p> </article> </main>