Parti ora con il tuo Live Voting!
- Crea la scheda elettorale in precedenza oppure nel giorno dell’assemblea
- Gestisci i gruppi elettorali e gli aventi diritto al voto
- Utilizzo semplice e creazione individuale
1. Creare le schede elettorali
Apri l’Online Voting Manager POLYAS al sito configure.polyas.com, crea un nuovo progetto e seleziona “Live Voting”. Assegna un titolo al tuo Live Voting (ad es. Assemblea dei soci 2021). Seleziona ora la tab “Schede elettorali”. Qui trovi ora la tua prima scheda elettorale senza nome. Ora puoi assegnarle un nome.
2. Impostazioni per l’espressione del voto
Seleziona la cartella “Regole” e scegli un tipo di scheda elettorale:
- Elezioni di candidati e votazioni
- Voti di lista
- Oppure altre forme elettorali
Definisci quindi il quantitativo dei voti complessivi (intervallo tra voti validi minimi e massimi) e apri lì sotto con un click le “Opzioni avanzate”. Qui puoi consentire o non consentire il voto nullo oppure troppo i troppi pochi voti. Qui è inoltre possibile impostare un’opzione di astensione.
Nei voti di lista e nelle altre forme elettorali sussiste inoltre l’opzione che prevede che i voti possano essere ripartiti su una sola lista.
3. Definire il formato della scheda elettorale e riempire la scheda elettorale
Torna ora alla sezione “Schede elettorali”. Nell’angolo in alto a sinistra della tua scheda elettorale trovi un ingranaggio. Fai click su “Impostazioni” per definire in seguito le impostazioni sul formato nonché le altre regole per le schede elettorali.
Nelle impostazioni, alla voce “Formato”, puoi:
- stabilire il quantitativo di righe e colonne
- mostrare o nascondere il nome della lista e il titolo delle colonne
Alla voce “Regole” in basso puoi apportare anche ulteriori impostazioni sull’espressione del voto. In funzione del tipo di scheda elettorale, è possibile definire i voti per ciascuna riga, per ciascuna lista e / o all’interno della lista. Nei voti di lista o nelle altre forme elettorali è qui inoltre possibile inserire il titolo della lista.
Attenzione: se dovessi condurre un voto di lista oppure un’altra forma elettorale sulla tua scheda elettorale e avere più liste sulla tua scheda elettorale, queste impostazioni saranno inizialmente valide per la lista nella quale hai fatto click sul simbolo dell’ingranaggio. Se desiderassi acquisire le impostazioni di questa lista per tutte le altre liste, seleziona la checkbox “Le impostazioni sono valide per tutte le liste su questa scheda elettorale”.
Infine, fai click su “Salva”. Ora puoi inserire i contenuti nella tua scheda elettorale. Fai click semplicemente sulla relativa colonna che desideri sovrascrivere. Per aggiungere una nuova riga, colonna oppure un’altra lista, fai nuovamente click sull’ingranaggio.
Avvertenza: un’ulteriore opportunità di aggiungere righe e colonne, oppure di aprire il menu della lista, consiste nei cosiddetti menu Carrot. Non appena sposterai il tuo mouse su una riga, sul margine destro della riga apparirà una piccola freccia verso il basso. Fai click su questa freccia e si aprirà un menu di drop down, tramite il quale puoi raggiungere le impostazioni della lista e anche aggiungere oppure eliminare liste, righe o colonne. Se dovessi nascondere le righe di intestazione e il titolo delle colonne nella tua elezione, puoi ugualmente raggiungere le impostazioni dettagliate tramite il menu Carrot.
[ccm_shortcode type=vimeo id=423509971]
Se il video non viene visualizzato correttamente, ricaricare la pagina e confermare i nostri cookie.
4. Impostazioni delle liste e import ed export
Nella cartella “Liste” puoi ordinare le tue liste: qui puoi spostare la successione delle liste, qualora dovesti averne allestita più di una. Ciò non è possibile in caso di elezioni di candidati e votazioni. Inoltre, qui puoi anche aggiungere una nuova lista oppure, tramite l’ingranaggio, apportare le impostazioni (vedi il punto 3.) alla lista.
Alla voce import ed export hai l’opportunità:
- di effettuare l’upload di più schede elettorali contemporaneamente. Utilizza a tale scopo il nostro modello.
- oppure scaricare le schede elettorali che hai realizzato.
5. Creare manualmente ulteriori schede elettorali
Per aggiungere ulteriori schede elettorali alla tua elezione, fai semplicemente click sull’icona "+".
Si apre una ulteriore scheda elettorale senza nome nonché un quadro generale a sinistra. Qui puoi vedere tutte le schede elettorali che hai creato e ne puoi modificare anche la successione, facendo click sulla scheda elettorale presso le due linee e trascinandola verso la posizione desiderata tenendo premuto il mouse. Se desiderassi eliminare una scheda elettorale, selezionala e fai click nel quadro generale sul simbolo del cestino.
Utilizza il campo di ricerca per cercare i titoli delle tue schede elettorali.
Fai click sul simbolo del cursore per filtrare le tue schede elettorali secondo criteri differenti e per trovare quindi la scheda elettorale desiderata.
[ccm_shortcode type=vimeo id=429970355]
Se il video non viene visualizzato correttamente, ricaricare la pagina e confermare i nostri cookie.
6. Schede elettorali nel Pannello di controllo del Live Voting
Nel Live Voting di POLYAS puoi – diversamente da una elezione online – creare ed elaborare nuove schede elettorali anche dopo la procedura di pagamento. Hai inoltre l’opportunità di definire delle informazioni per i tuoi aventi diritto al voto, ad esempio sull’ordine del giorno o sugli orari delle pause. A tale scopo, effettua dapprima il log-in nel Pannello di controllo del Live Voting, nel quale puoi gestire la tua votazione digitale. Il link verso l’applicazione e la password si trovano, dopo la procedura di pagamento, nel sistema di voto online nella tab “Panoramica”.
Nel Pannello di controllo del Live Voting, fai click sulla tab “Scheda elettorale“. Tramite il simbolo ”+“ puoi creare nuove informazioni e schede elettorali. Con un click sulla rotella passi alle impostazioni. Qui, come nel sistema di voto online POLYAS sono a tua disposizione le funzioni “Impostazioni“, “Formato“ e “Ordina le liste“.
Sul margine sinistro del monitor trovi tutte le schede elettorali e le informazioni già create. Le puoi elaborare fino a quando esse sono pubblicate per i tuoi membri. Utilizza anche la funzione di filtro e la barra di ricerca per trovare singole schede elettorali oppure informazioni.