Crea ora la tua scheda elettorale
- Crea e modifica la tua scheda elettorale in pochi click
- Personalizza la tua scheda elettorale online
- Inserisci gruppi elettorali e tutte le regole elettorali utili
1. Creare le schede elettorali
Apri l’Online Voting Manager POLYAS a partire dal sito configure.polyas.com e dai un titolo alla tua elezione. Passa alla cartella “Schede elettorali”.
Qui trovi ora la tua prima scheda elettorale senza nome. Ora puoi assegnarle un nome.
2. Stabilire le regole elettorali
Per stabilire le regole per questa scheda elettorale, passa ora alla sezione “Regole”.
Scegli ora un tipo di scheda elettorale:
- Elezioni di candidati e votazioni
- Voti di lista
- Oppure altre forme elettorali
Definisci ora il quantitativo minimo e massimo di voti complessivi della tua scheda elettorale. Fai ora click su “Opzioni avanzate”. Qui puoi consentire il voto nullo e l’espressione di troppi o troppi pochi voti. Qui è inoltre possibile l’allestimento di un’opzione di astensione nonché mostrare un contatore per i vori rimanenti.
Nei voti di lista e nelle altre forme elettorali sussiste inoltre l’opzione che prevede che i voti possano essere ripartiti su una sola lista.
3. Definire il formato della scheda elettorale e riempire la scheda elettorale
Torna ora alla sezione “Schede elettorali”. Nell’angolo in alto a sinistra della tua scheda elettorale trovi un ingranaggio. Fai ora click sull’ingranaggio e seleziona “impostazioni”, per apportare in seguito impostazioni sul formato nonché altre regole per la scheda elettorale.
Nel modale che si aprirà puoi ora:
- definire il quantitativo di righe e colonne
- mostrare o nascondere il nome della lista e il titolo delle colonne
Inoltre, alla voce “Regole”, puoi apportare ulteriori impostazioni sull’espressione del voto. In funzione del tipo di scheda elettorale, è possibile definire i voti per ciascuna riga, per ciascuna lista e / o all’interno della lista. Nei voti di lista o nelle altre forme elettorali è qui inoltre possibile inserire il titolo della lista.
Attenzione: se dovessi condurre un voto di lista oppure un’altra forma elettorale sulla tua scheda elettorale e avere più liste sulla tua scheda elettorale, queste impostazioni saranno inizialmente valide per la lista nella quale hai fatto click sul simbolo dell’ingranaggio. Se desiderassi acquisire le impostazioni di questa lista per tutte le altre liste, seleziona la checkbox “Le impostazioni sono valide per tutte le liste su questa scheda elettorale”.
Infine, fai click su “Salva”. Ora puoi inserire i contenuti nella tua scheda elettorale. Fai click semplicemente sulla relativa colonna che desideri sovrascrivere. Per aggiungere una nuova riga, colonna oppure un’altra lista, , fai nuovamente click sul simbolo dell’ingranaggio e seleziona la relativa cartella (liste, colonne, righe). Qui puoi inoltre eliminare delle liste.
Avvertenza: un’ulteriore opportunità di aggiungere righe e colonne, oppure di aprire il menu della lista, consiste nei cosiddetti menu Carrot. Non appena sposterai il tuo mouse su una riga, sul margine destro della riga apparirà una piccola freccia verso il basso. Fai click su questa freccia e si aprirà un menu di drop down, tramite il quale puoi raggiungere le impostazioni della lista e anche aggiungere oppure eliminare liste, righe o colonne. Se dovessi nascondere le righe di intestazione e il titolo delle colonne nella tua elezione, puoi ugualmente raggiungere le impostazioni dettagliate tramite il menu Carrot.
4. Apportare ulteriori impostazioni alla scheda elettorale
Al punto “Liste” puoi ordinare le tue liste: qui puoi spostare la successione delle liste, qualora dovesti averne allestita più di una. Inoltre, qui puoi anche aggiungere una nuova lista oppure, tramite l’ingranaggio, apportare le impostazioni alla lista.
Alla voce import ed export hai l’opportunità:
- di effettuare l’upload di più schede elettorali contemporaneamente. Utilizza a tale scopo il nostro modello.
- oppure scaricare le schede elettorali che hai realizzato.
[ccm_shortcode type=vimeo id=423509971]
Se il video non viene visualizzato correttamente, ricaricare la pagina e confermare i nostri cookie.
5. Creare ulteriori schede elettorali
Per aggiungere ulteriori schede elettorali alla tua elezione, fai semplicemente click sull’icona "+".
Si apre un’ulteriore scheda elettorale senza nome nonché un quadro generale a sinistra. Qui puoi vedere tutte le schede elettorali che hai creato e ne puoi modificare anche la successione, facendo click sulla scheda elettorale presso le due linee e trascinandola verso la posizione desiderata tenendo premuto il mouse. Se desiderassi eliminare una scheda elettorale, selezionala e fai click nel quadro generale sul simbolo del cestino.
Fai click sul simbolo del cursore per filtrare le tue schede elettorali secondo criteri differenti e per trovare quindi la scheda elettorale desiderata.
Con la funzione di ricerca hai l’opportunità di trovare una determinata scheda elettorale in funzione del suo titolo.
[ccm_shortcode type=vimeo id=429970355]
Se il video non viene visualizzato correttamente, ricaricare la pagina e confermare i nostri cookie.